La nuda proprietà è un concetto legale e finanziario che si riferisce alla proprietà di un bene immobile (una casa o un appartamento) senza il diritto di usarlo o di percepirne i frutti (come ad esempio gli affitti). Questo diritto di uso e di percezione dei frutti è comunemente chiamato usufrutto, ed è separato dalla nuda proprietà.
Quando una persona vende la nuda proprietà di un immobile, mantiene l’usufrutto, cioè il diritto di continuare a vivere nell’immobile o di affittarlo e percepirne i proventi, solitamente fino alla sua morte. Dopo la morte dell’usufruttuario,...
Decidere se vendere la propria casa prima di acquistarne un’altra o viceversa dipende da vari fattori personali e di mercato:
Capacità Finanziaria: Se non vendi la tua attuale casa prima di comprarne un’altra, avrai la capacità finanziaria di gestire due mutui contemporaneamente? Se no, potrebbe essere più sicuro vendere prima di acquistare.
Condizioni di Mercato:
In un mercato del venditore, dove le case si vendono rapidamente e a prezzi elevati, potresti permetterti di acquistare prima e vendere dopo.
In un mercato dell’acquirente, dove le case rimangono sul mercato...
Quali sono le tasse che si dovranno pagare durante una compravendita immobiliare? Ce ne sono diverse, variano per l’acquirente e per il venditore, alcune riguardano entrambi, in questo articolo le illustreremo brevemente.
Per l’Acquirente
Imposta di Registro:
Prima casa: 2% del valore catastale dell’immobile.
Seconda casa: 9% del valore catastale.
IVA:
Se l’immobile è venduto da una società o costruttore e la costruzione o ristrutturazione è stata completata da meno di 5 anni, invece dell’imposta di registro si applica l’IVA, al 4% per la prima casa...
L’home staging è una tecnica di marketing immobiliare che arriva dagli Stati Uniti e che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede anche in Italia. La tecnica consiste nel preparare una casa per la vendita nel mercato immobiliare. L’obiettivo dell’home staging è rendere la casa il più attraente possibile per i potenziali acquirenti, migliorando così le possibilità di vendere l’immobile rapidamente e al miglior prezzo possibile. Ecco alcuni aspetti chiave:
Migliorare l’Aspetto Generale: Ciò include una serie di azioni come la pulizia, l’allestimento...
L’Attestato di Prestazione Energetica o APE è uno dei documenti obbligatori da presentare in caso di vendita o locazione di un immobile e nel quale vengono descritte le caratteristiche energetiche dello stesso.
In base a queste caratteristiche, le abitazioni vengono poi classificate su scala che va da A4 a G, dove A4 è la classe energetica più alta (la migliore) e G quella più bassa.
In pratica vengono quantificati i consumi di energia non rinnovabile necessari per il riscaldamento e il raffrescamento della casa, così come per l’utilizzo di acqua calda sanitaria e l’impatto che ha l’abitazione...
Attraverso un accordo siglato, tra il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Torino e Pinerolo, Comitato Notarile Interregionale Piemonte Valle d’Aosta, Ordine Architetti Torino, Ordine Ingegneri Torino, Collegio Geometri Torino e Ordine Commercialisti Torino, a Torino è stata introdotta la Relazione di Regolarità Edilizia (RRE).
La Relazione di Regolarità Edilizia – RRE è un documento attraverso il quale viene certificata la regolarità edilizia e urbanistica di un immobile, per meglio dire, la corrispondenza tra il progetto depositato in Comune e lo stato di fatto dell’immobile, in breve...