RELAZIONE DI REGOLARITA’ EDILIZIA

Attraverso un accordo siglato, tra il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Torino e Pinerolo, Comitato Notarile Interregionale Piemonte Valle d’Aosta, Ordine Architetti Torino, Ordine Ingegneri Torino, Collegio Geometri Torino e Ordine Commercialisti Torino, a Torino è stata introdotta la Relazione di Regolarità Edilizia (RRE). La Relazione di Regolarità Edilizia – RRE è un documento attraverso il quale viene certificata la regolarità edilizia e urbanistica di un immobile, per meglio dire, la corrispondenza tra il progetto depositato in Comune e lo stato di fatto dell’immobile, in breve...

Continua a leggere

LA MANUTENZIONE ORDINARIA DI UN IMMOBILE.

La manutenzione ordinaria consiste in tutti quei lavori che non hanno come fine la modifica strutturale ed estetica dell’immobile o parti di esso. Comprende, quindi, tutti quei lavori che hanno come unico fine la sostituzione, a scopo di riparazione, di una parte già esistente. L’elenco dei lavori che vengono compresi nella manutenzione ordinaria è suddiviso sostanzialmente in due gruppi distinti: Opere interne: in questo caso si procede con la riparazione, il rinnovamento oppure la sostituzione di intonaci, infissi, serramenti, canne fumarie, pavimenti e rivestimenti vari. Opere esterne:...

Continua a leggere

AGEVOLAZIONI ACQUISTO PRIMA CASA PER UNDER 36

Se si hanno meno di 36 anni e un Isee di massimo 40 mila euro è possibile non pagare le imposte sull’acquisto della prima casa. Il bonus previsto dal decreto Sostegni bis nel 2021 è stato prorogato a tutto il 2023 con la manovra di bilancio, per agevolare l’acquisto della prima casa agli under 36. Come si ottiene e chi ne ha diritto: La manovra di bilancio ha prorogato per tutto il 2023 le agevolazioni per l’acquisto della prima casa per i giovani che hanno meno di 36 anni, dal fondo di garanzia statale per la concessione del mutuo agli sconti sulle imposte da pagare all’atto dell’acquisto. Chi...

Continua a leggere

COME CALCOLARE IL VALORE DI UN IMMOBILE

Il valore di mercato è un valore reale determinato in ragione delle caratteristiche tecniche e economiche dell’immobile, e rappresenta quindi l’importo che dovrebbe essere pagato dall’acquirente interessato all’acquisto. Per la determinazione di questo valore, vengono presi in considerazione la superficie commerciale, la quotazione al metro quadro e infine i coefficienti correttivi. La superficie commerciale: viene  determinata dalla somma delle superfici calpestabili e non calpestabili ed in percentuale le superfici scoperte come giardini, balconi, terrazze a altri tipi di pertinenza. Il valore...

Continua a leggere

REGISTRAZIONE CONTRATTO PRELIMINARE VIA WEB

Da  Martedì 7 marzo, è possibile effettuare la la registrazione del contratto preliminare di compravendita via web, direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Il preliminare è il documento che ha ad oggetto l’obbligo per le parti di concludere un successivo contratto, già delineato nei suoi elementi essenziali. Dopo essere firmato da tutte le parti in causa, il contratto preliminare di compravendita deve essere obbligatoriamente registrato entro 30 giorni dalla data della stipula presentandolo all’Agenzia delle Entrate e pagando l’imposta di registro. Da oggi, però, la registrazione...

Continua a leggere

Valutazioni di mercato

Contattaci per richiedere la valutazione del tuo immobile

Contatti Veloci

Cookie e Privacy Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy


© Copyright Serve Casa di Marco Zampirollo - P.IVA 08805640011 - Sito web realizzato dalla PNT Solutions srl